Stampa
Una volta fatto rimarrà nella lista prenotazioni, ma sarà visibile solo modificando il filtro sulla colonna Stato, che di norma mostra solo quelle aperte.
Una prenotazione chiusa può comunque essere modificata e fatturata normalmente, al pari di una aperta, e rimane visibile sull’Agenda.

E’ sufficiente cliccare sul pulsante Annulla nel menù e, se erano state assegnate delle risorse, vengono liberate automaticamente.
E’ possibile visualizzare la prenotazione annullata sulla lista, rimuovendo il filtro dalla colonna Annullato.

Inoltre può essere riattivata in qualsiasi momento dalla voce corrispondente all'interno del menù della prenotazione.
Differenze tra chiusura e annullamento di una prenotazione
Una prenotazione può essere chiusa dal pulsante Chiudi nel menù.
Una volta fatto rimarrà nella lista prenotazioni, ma sarà visibile solo modificando il filtro sulla colonna Stato, che di norma mostra solo quelle aperte.
Una prenotazione chiusa può comunque essere modificata e fatturata normalmente, al pari di una aperta, e rimane visibile sull’Agenda.

Una diversa opzione, utile nel caso in cui un servizio non debba più essere svolto, magari perché il cliente lo ha disdetto, è l’annullamento.
E’ sufficiente cliccare sul pulsante Annulla nel menù e, se erano state assegnate delle risorse, vengono liberate automaticamente.
E’ possibile visualizzare la prenotazione annullata sulla lista, rimuovendo il filtro dalla colonna Annullato.

Una prenotazione annullata non può essere più modificata in alcun modo e sull’Agenda non è più visibile, ma può comunque essere fatturata.
Inoltre può essere riattivata in qualsiasi momento dalla voce corrispondente all'interno del menù della prenotazione.