Aiuto
Stampa

Scegli un punto fra quelli suggeriti o definisci un nuovo punto cliccando sull’icona +. Nella lista dei suggerimenti i places hanno l’icona celeste.

Tieni a mente che se specifichi la Data e l’ Ora di un punto del percorso, devi specificare anche il Tipo, e viceversa (fatta eccezione per i due tipi ‘inizio turno – ora da definire’ e ‘fine turno – ora da definire’).
Ogni percorso deve necessariamente iniziare con un pickup (o inizio turno con pickup) e finire con un rilascio (o fine turno con rilascio) per essere valido.



Dopo aver deciso il percorso puoi visualizzarlo direttamente su Google Maps cliccando sull’icona all’interno del campo con i km che trovi in basso a destra, sotto la tabella del percorso. Su Google Maps puoi leggere distanze e tempi di percorrenza del tuo percorso.


L’immagine qui sotto, ad esempio, mostra, nel caso di una prenotazione con due veicoli, il turno del primo e del secondo (#2).

Ogni turno autista è contrassegnato da una lettera maiuscola, che lo distingue dagli altri all’interno dello stesso turno veicolo.


L’immagine qui sotto, ad esempio, mostra il turno numero 1 e il turno numero 2.

Gestire il percorso e i turni nella prenotazione
- Percorso
Il tab Percorso all’interno di una prenotazione ti permette di gestire tutte le informazioni relative al percorso del viaggio.

Inizia a scrivere l’indirizzo o il punto di interesse.
Scegli un punto fra quelli suggeriti o definisci un nuovo punto cliccando sull’icona +. Nella lista dei suggerimenti i places hanno l’icona celeste.

Tieni a mente che se specifichi la Data e l’ Ora di un punto del percorso, devi specificare anche il Tipo, e viceversa (fatta eccezione per i due tipi ‘inizio turno – ora da definire’ e ‘fine turno – ora da definire’).
Specifica il tipo scegliendo tra le opzioni disponibili.
Ogni percorso deve necessariamente iniziare con un pickup (o inizio turno con pickup) e finire con un rilascio (o fine turno con rilascio) per essere valido.
Ricorda che se ci sono più punti del percorso che non hanno il tipo selezionato, allora tutti i punti sono considerati di partenza tranne l'ultimo e saranno mostrati in questo modo nell'agenda.

Aggiungi nuovi punti dal pulsante : sottostante, o rimuovili facendo click destro e rimuovi.

Puoi duplicare uno dei punti del percorso semplicemente facendo click destro su di esso e selezionando Duplica.
Trascina le righe per riordinare come vuoi i punti del percorso. Ogni orario deve necessariamente essere consecutivo al precedente. Qualsiasi errore nell’ordine degli orari o dei tipi ti viene segnalato nel momento del salvataggio.

Dopo aver deciso il percorso puoi visualizzarlo direttamente su Google Maps cliccando sull’icona all’interno del campo con i km che trovi in basso a destra, sotto la tabella del percorso. Su Google Maps puoi leggere distanze e tempi di percorrenza del tuo percorso.

- Turni
Clicca sulla tab Operativo.

In base al percorso e al numero di veicoli specificato, vengono generate automaticamente le righe dei turni veicolo e autista necessarie.
L’immagine qui sotto, ad esempio, mostra, nel caso di una prenotazione con due veicoli, il turno del primo e del secondo (#2).

Per aggiungere un turno autista o assistente clicca sul + in basso. Scegli il tipo di Risorsa, il Turno veicolo in cui inserirla, e se la durata è intera o parziale. Nel secondo caso puoi specificare orari e luoghi di inizio e fine diversi.
Ogni turno autista è contrassegnato da una lettera maiuscola, che lo distingue dagli altri all’interno dello stesso turno veicolo.
Per confermare clicca Continua e procedi con la modifica della prenotazione.
In alternativa, tieni premuto il tasto CTRL mentre clicchi su Continua e i cambiamenti verranno subito salvati.

Per modificare un turno già esistente invece clicca sull’icona della matita azzurra sulla parte sinistra della riga.

Se nel percorso sono specificate più Sezioni, per ognuna viene creato un turno veicolo.
L’immagine qui sotto, ad esempio, mostra il turno numero 1 e il turno numero 2.
