Aiuto
Stampa

Sulla destra puoi vedere l'anteprima del documento, aggiornata secondo la lingua e le impostazioni selezionate nella parte a sinistra.


E' importante sapere che il mittente deve essere scritto nella forma nome<email> puoi modificare anche solo una delle due parti singolarmente.

In alternativa puoi specificare anche un indirizzo email manualmente.






Accedi ad una fattura e clicca sulla voce Documenti generati per vedere quelli relativi a quella specifica fattura.

Nel caso dell'email inoltre, potrai vedere il testo dell’email inviata e seguirne gli eventi (ad esempio consegna ed apertura dell'email), cliccando sul rettangolo con i tre puntini.

Stampa o invio delle fatture
Per stampare o inviare per email un documento di fattura clicca sulla voce di menù Genera documento dall’interno della fattura.

La schermata è divisa in due parti.
Sulla destra puoi vedere l'anteprima del documento, aggiornata secondo la lingua e le impostazioni selezionate nella parte a sinistra.
Vediamo nell'ordine i campi presenti:
- Azione - Puoi selezionare un' azione tra la stampa, l'invio per email o l'invio al SdI (per quest'ultimo vedi Generare una fattura elettronica)

- Lingua - Puoi specificare la lingua del documento, che andrà ad influenzare il testo del documento stesso, e l'oggetto dell'email suggerito da Sengerio (vedi sotto).

Nel caso dell' invio dell'email sono presenti anche altri campi :
- Mittente - Il mittente dell'email può essere scelto tra quelli che Sengerio ti suggerisce automaticamente oppure può essere inserito manualmente.
In entrambi i casi Sengerio si ricorderà della scelta al successivo invio di una fattura.
I valori suggeriti sono il nome e la mail registrati sui tuoi dati utente e, se presenti, nomi e email registrate sui dati dell' account o del subaccount selezionato per la specifica fattura.
I valori suggeriti sono il nome e la mail registrati sui tuoi dati utente e, se presenti, nomi e email registrate sui dati dell' account o del subaccount selezionato per la specifica fattura.
E' importante sapere che il mittente deve essere scritto nella forma nome<email> puoi modificare anche solo una delle due parti singolarmente.

- Destinatario - Il destinatario dell'email può essere scelto tra quelli che Sengerio ti suggerisce automaticamente oppure può essere inserito manualmente (anche più di uno).
I valori suggeriti sono relativi al nome e all'email del cliente della fattura, e ai contatti registrati sul cliente stesso.
In alternativa puoi specificare anche un indirizzo email manualmente.

- Cc e Ccn - Questi campi sono visibili una volta premuto sulla label corrispondente appena sotto il campo dell'oggetto dell'email.
Se mostrati seguono la stessa logica del campo destinatario.

- Oggetto - L'oggetto dell'email ti viene suggerito automaticamente da Sengerio in base alle fatture che stai inviando e alla lingua selezionata, ma puoi modificarlo in qualsiasi momento.

- Email predefinite - Premendo sulla label corrispondente potrai scegliere una tra le email predefinite che hai registrato per la lingua selezionata, e il suo testo andrà a riempire il corpo dell'email.
Per definire un'email predefinita per una certa lingua, dopo aver selezionato quella lingua, premi sulla label e infine sulla matita.

Nella finestra che comparirà potrai modificare, aggiungere o eliminare qualsiasi email predefinita (relativa alla fattura e alla ingua selezionata).

- Corpo dell'email - Questo non è altro che il testo dell'email che verrà inviata.

Tutti i documenti stampati o inviati vengono salvati in archivio e puoi riprenderli in qualsiasi momento.
Accedi ad una fattura e clicca sulla voce Documenti generati per vedere quelli relativi a quella specifica fattura.

Nella lista un'icona ti indicherà se il documento è stato stampato oppure inviato per email, e cliccando sulla riga potrai aprire il documento.
Nel caso dell'email inoltre, potrai vedere il testo dell’email inviata e seguirne gli eventi (ad esempio consegna ed apertura dell'email), cliccando sul rettangolo con i tre puntini.
